Toscana
UNIVERSITA’, AL VIA A FIRENZE RESIDENZA «MARIO LUZI»
Si chiamerà «Piazza Luigi Dallapiccola», in ricordo di un compositore istriano scomparso proprio a Firenze trent’anni fa, e sorgerà dando un tocco di poesia proprio davanti alla Residenza studentesca intitolata a Mario Luzi, costruita nell’isolato compreso tra le vie Maragliano, Doni, Monteverdi e Lulli. Non accade tutti i giorni che uno studentato abbia dirimpetto una piazza, luogo di incontro e di umanità per antonomasia. Il progetto di Evergreen società, di cui è Presidente Elisa Sarri, e costituita dal mondo cooperativo con la partecipazione del Consorzio edilizio provinciale di Firenze, del Consorzio Edilcoop di Prato, della Cooperativa Unica e della Cooperativa edile barberinese è particolare anche e soprattutto per questo. «Non ci siamo limitati a costruire una residenza per studenti universitari, che già è una bella impresa dice Elisa Sarri ma abbiamo cercato di creare un habitat che potesse rispondere alle esigenze degli studenti e dare, al contempo, un valore aggiunto all’intera città di Firenze».
L’inaugurazione è fissata per sabato 29 ottobre alle ore 10,30. La struttura è composta di sei piani, con possibilità di accesso al tetto adibito a terrazza, per un totale di 340 appartamenti, che saranno gestiti in comune dall’Azienda per il Diritto allo Studio, a cui saranno affidati gli ultimi quattro piani, e dall’immobiliare Evergreen, che invece si occuperà dei primi due. A piano terra, ecco gli spazi di vita sociale con il bancone della portineria, la lavanderia, il grande bar, un punto multimediale, gli uffici pubblici, oltre che il punto per i Servizi Sociali, che il Comune di Firenze ha deciso di trasferire proprio all’interno dello studentato per favorire l’incontro tra cittadinanza e studenti. Ma non è finita qui, poiché sotto terra sono stati ricavati altri due piani, che ospitano centinaia di parcheggi per automobili e motorini, 65 dei quali riservati agli studenti a differenza dei restanti 309 che andranno sul libero mercato.
All’inaugurazione, oltre alla presidente della società Evergreen Elisa Sarri e alla presidente dell’Azienda del diritto allo studio di Firenze Silvia Fissi, saranno presenti il Sindaco di Firenze Leonardo Domenici che taglierà il nastro, gli Assessori regionali Gianfranco Simoncini e Riccardo Conti.