Firenze
«Testimoni di speranza»: meditazioni quaresimali con musica sacra nella cattedrale di Firenze
Il secondo appuntamento in cattedrale col cardinale Giuseppe Betori

Tornano nella cattedrale di Santa Maria del Fiore le meditazioni quaresimali con musica sacra inserite nella rassegna “O Flos Colende”. Quest’anno alle riflessioni tenute dal cardinale Giuseppe Betori nei giovedì di Quaresima si aggiunge, per la prima volta, quella dell’arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli nel Tempo di Pasqua (6 maggio). Il tema scelto è in sintonia con il Giubileo: «Testimoni di speranza in alcuni passi del Nuovo Testamento» secondo un coerente percorso che dalle Lettere paoline ai Romani e agli Ebrei conduce alla Prima Lettera di San Pietro, concludendosi con un episodio fra i più significativi tratto dagli Atti degli Apostoli. In questa seconda riflessione due brani di epoca rinascimentale e primobarocca, eseguiti da Euphonios Vocal Ensemble: il toccante In Te Domine speravi del compositore fiammingo Josquin Desprez, autore di cui l’Archivio dell’Opera di Santa Maria del Fiore conserva molte composizioni, e l’omonimo brano di Marco da Gagliano, maestro di cappella della Cattedrale fiorentina dal 1608 alla morte, la cui partitura si conserva in vari manoscritti sei-settecenteschi dell’archivio dell’Opera.