Toscana

Terremoti: scossa di 3.1, epicentro a Monteroni d’Arbia (Si)

Secondo le prime verifiche, come conferma la Regione, non risulterebbero segnalazioni di problemi

mappa da Ingv

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 ML con epicentro a Monteroni d’Arbia (Si), seguita da alcune scosse di minore entità, è stata avvertita questa sera alle 19.11. Subito sono scattate le verifiche della Protezione Civile. Al momento, secondo quanto spiega il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sui social, non risultano segnalazioni nonostante la scossa sia stata avvertita dalla popolazione e sia stata seguita da circa dieci scosse di minore entità. Quello che è in atto sarebbe uno sciame sismico con numerose scosse, circa 12 finora. Le più forti sono state ancora intorno alla zona industriale di Isola d’Arbia, nel comune di Monteroni. Oltre alla prima di magnitudo 3.1 e a una di 2.3, ce ne sono state altre da 2.4 e 2.5 – l’ultima finora, alle ore 19.34, inframmezzate dalle altre sotto magnitudo 2.  La popolazione ha udito un boato prima della scossa più forte.

Oltre al Comune di Siena e a quello di Monteroni d’Arbia, hanno deciso di chiudere le scuole sul rispettivo territorio comunale – per fare le verifiche agli edifici dopo il terremoto di stasera – anche i sindaci di Asciano, comune che è prossimo agli epicentri, e Rapolano Terme, più distante. lo sciame è proseguito fino dopo le 21 con epicentri di altre scosse, minori, risalite a nord nel territorio comunale di Siena.