Benedetto XVI ha accolto la rinunzia presentata dal card. Francis Arinze, per raggiunti limiti d’età, all’incarico di prefetto della Congregazione per il Culto divino e la disciplina dei Sacramenti ed ha chiamato a succedergli nel medesimo incarico il card. Antonio Cañizares Llovera, finora arcivescovo di Toledo (Spagna). Il card. Arinze è nato a Eziowelle, una cittadina nell’arcidiocesi di Onitsha in Nigeria, il 1° novembre 1932. È stato ordinato sacerdote a Roma, il 23 novembre 1958. Il 6 luglio 1965 è stato eletto alla sede titolare di Fissiana e nominato coadiutore dell’arcivescovo di Onitsha, a cui succedeva due anni più tardi; il 26 giugno 1967 veniva nominato arcivescovo. Creato cardinale, è stato presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo interreligioso dal 27 maggio 1985 al 1° ottobre 2002, quando è stato nominato da Giovanni Paolo II prefetto della Congregazione per il Culto divino e la disciplina dei Sacramenti. Il card. Cañizares Llovera è nato a Utiel, arcidiocesi di Valencia, il 15 ottobre 1945. Ordinato sacerdote il 21 giugno 1970, è stato nominato da Giovanni Paolo II vescovo di Ávila il 6 marzo 1992. Il 10 dicembre 1996 è stato nominato arcivescovo di Granada. Il 24 ottobre 2002 Giovanni Paolo II lo ha nominato arcivescovo metropolita di Toledo e primate di Spagna.Sir