Toscana
REGIONALI, 1 DS E 2 EX DS TRA I CANDIDATI PRESIDENTI; MARTINI REPLICA A TOSCANA FUTURA
Sono quattro i candidati alla presidenza della Regione Toscana e tre di loro vengono dalle file dei Democratici di sinistra. Oltre al presidente uscente Claudio Martini (Ds), che corre sempre per il centrosinistra, due ex della Quercia: Luca Ciabatti, in gara per il Prc, e Renzo Macelloni (ex sindaco Ds), candidato di Toscana Futura, coalizione di laici, socialisti e liste civiche. La Cdl schiera Alessandro Antichi, di Forza Italia. La candidatura di Macelloni è stata ufficializzata stamani. L’esponente di Toscana Futura è stato, per due mandati, sindaco diessino di Peccioli, in provincia di Pisa, poi ha lasciato il partito ed oggi è consigliere provinciale a Pisa, per la lista civica «Pisa Futura».
Luca Ciabatti, sindacalista Cgil, per correre con Rifondazione ha lasciato la direzione regionale della Quercia, dove era entrato con l’ultimo congresso regionale, nel gennaio scorso.
Claudio Martini, diessino, attuale presidente della giunta regionale, è stato ricandidato dalla coalizione di centrosinistra ‘Toscana Democratica» che sceglierà i candidati al consiglio attraverso le consultazioni primarie che si terranno domenica prossima.
Infine, la Cdl dopo una lunga gestazione ha scelto Antichi, di Forza Italia, attuale sindaco di Grosseto, per il secondo mandato.
La richiesta di Renzo Macelloni e Nicola Cariglia, esponenti di Toscana Futura, di ritirare le loro candidature alle primarie «Non è ricevibile». Lo scrive in una lettera di risposta ai due esponenti di Toscana Futura il presidente della Regione Toscana, Claudio Martini, che definisce le richieste di Cariglia e Macelloni «irrituali, in quanto presentate a meno di tre giorni dall’apertura dei seggi». Con una lettera a Martini, ieri i due esponenti di Toscana Futura avevano chiesto anche che nei seggi elettorali predisposti per le elezioni primarie di domenica non siano distribuite le schede relative alla selezione del candidato presidente di Toscana Futura.
«Per la Regione Toscana – si legge in una nota dell’Ente – le richieste sono irricevibili, dato che i termini di un procedimento elettorale hanno un carattere perentorio e quindi non possono essere prese in considerazione dichiarazioni di accettazione o di rinuncia di candidature presentate oltre i termini scaduti il 31 gennaio scorso». «Secondo il presidente della Regione – continua la nota – appaiono privi di fondamento gli argomenti addotti per il ritiro delle candidature. Il primo, individuato come l’elemento fondamentale per la rinuncia, sarebbe una non garantita informazione ‘ad personam’ del corpo elettorale, che avrebbe impedito alla stragrande maggioranza degli elettori di essere a conoscenza delle primarie. Un’attività di informazione personale, scrive Martini, che non è prevista da nessuna disposizione di legge o regolamento. L’articolo 8 della legge regionale 70/2004 prevede invece l’obbligo per il presidente della Giunta regionale di assicurare la più ampia pubblicità sulla data e sulle modalità di svolgimento delle primarie con avvisi pubblicati su almeno due organi di stampa diffusi a livello regionale. In realtà, scrive ancora Martini, tale dovere istituzionale di informazione è stato ampiamente assolto, dato che la campagna informativa sul voto ha coinvolto otto e non due organi di stampa regionali e la totalità delle emittenti radiotelevisive toscane, comprese le trasmissioni informative regionali della Rai».
«Privo di fondamento per Martini – continua la nota – anche il motivo secondario della rinuncia di Toscana Futura, individuato nel fatto che le modalità di svolgimento delle primarie non sarebbero conformi alle indicazioni dell’Autorità garante della privacy. La normativa sulle primarie, risponde Martini, è stata modificata nel mese di gennaio proprio per adeguarla alle indicazioni pervenute dall’Autorità stessa, che ha dato parere favorevole alle moficazioni apportate». (ANSA).
Antichi sfida Martini, parte la corsa per la regione
«TOSCANA FUTURA» RINUNCIA ALLE PRIMARIE: MANCA INFORMAZIONE E NON E’ RISPETTATA LA PRIVACY