Papa Francesco

Papa: piazza quasi piena, fiume di fedeli, molti i giovani

Sarà una ex papamobile, utilizzata per un viaggio in Oriente, a trasportare il feretro di Papa Francesco dopo i funerali, nel tragitto da San Pietro alla basilica di Santa Maria Maggiore

Giovani accampati (foto Calvarese/Sir)

Piazza San Pietro, alle 8.30, era già ricolma di fedeli. La fotografia di via della Conciliazione è quella di un fiume umano che si dirige, con tranquillità e ordine, verso la basilica, luogo in cui alle 10 comincerà il funerale presieduto dal card. Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio.

Tutto si sta svolgendo con regolarità, grazie all’aiuto delle forze dell’ordine e dei volontari, che “proteggono” gli accessi alla piazza da tutti i varchi. Nella piazza il clima è adeguato al momento doloroso che si sta vivendo, con i canti che si alternano a preghiere liturgiche per prepararsi a questo momento. Un commiato che, nelle intenzioni dello stesso Papa Francesco, deve essere sobrio, ma che nello steso tempo deve poter consentire alla sua gente, al suo popolo, di poter dare l’ultimo saluto ad un Pontefice che per dodici anni è stato a fianco di tutti e di ciascuno.

Moltissimi i giovani presenti, una nutrita rappresentanza dei quali è convenuta a Roma per partecipare in questi giorni al Giubileo degli adolescenti. Alcuni di loro, la notte scorsa, si sono accampati a Castel Sant’Angelo per poter essere stamattina agilmente nella zona dei funerali.

Sarà una ex papamobile, utilizzata per un viaggio in Oriente, a trasportare il feretro di Papa Francesco dopo i funerali, nel tragitto da San Pietro alla basilica di Santa Maria Maggiore. L’auto che percorrerà i sei chilometri che separano la Porta del Perugino dalla basilica dove il corpo di Papa Francesco verrà tumulato è stata appositamente modificata per questa occasione, con il pianale riadattato per consentire un mezzo aperto, diverso dai consueti carri funebri “blindati” che siamo abituati a vedere. I fedeli, dunque, che si avvicineranno dalle transenne che costellano l’itinerario di questo speciale carro funebre potranno vedere la bara di Bergoglio, mentre passerà nei luoghi simboli del centro di Roma, come piazza Venezia, l’Altare della Patria, i Fori Imperiali e il Colosseo.