Papa Francesco

Papa: domani catechesi scritta, “premature” ipotesi su Pasqua

Le prossime informazioni sulla convalescenza del Santo Padre a Santa Marta verranno fornite venerdì prossimo

“Domani la catechesi dell’udienza generale, preparata dal Papa, sarà diffusa in forma scritta”. Lo fa sapere la Sala Stampa della Santa Sede, confermando così anche per questo periodo di convalescenza la prassi adottata dal ricovero al Policlinico Gemelli. A quanto si apprende, inoltre, “è prematuro fare previsioni” peri riti di Pasqua e il messaggio Urbi et Orbi: “si deciderà in base ai miglioramenti” della salute del Santo Padre.

Per quanto riguarda il prossimo evento giubilare, il Giubileo degli ammalati, la messa sarà presieduta da mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, che leggerà l’omelia preparata da Papa Francesco per l’occasione. Anche per l’Angelus di domenica prossima non ci sono, al momento, indicazioni. Le prossime informazioni sulla convalescenza del Santo Padre a Santa Marta verranno fornite venerdì prossimo.

Per quanto riguarda la salute “La situazione resta stazionaria, come confermato dalle analisi del sangue dei giorni scorsi, che risultano nella norma”. Così la Sala Stampa della Santa Sede descrive le condizioni di salute del Papa, al decimo giorno di convalescenza a Casa Santa Marta. Nei giorni scorsi, informa ancora la Sala Stampa, il Santo Padre ha effettuato una lastra che ha evidenziato un lieve miglioramento del quadro infettivo-polmonare.

Prosegue intanto la terapia farmacologica e la fisioterapia motoria e respiratoria, con risultati positivi: in particolare, è stato registrato un miglioramento della voce, grazie alla fisioterapia respiratoria, e un miglioramento generale, legato alla fisioterapia motoria. Continua anche la somministrazione ordinaria di ossigeno tramite cannule nasali, mentre gli alti flussi vengono utilizzati nelle ore notturne e, all’occorrenza, anche durante il giorno. Il Papa, per brevi periodi, riesce a stare senza ossigeno. Quanto all’attività quotidiana, il Santo Padre – oltre a dedicare tempo alla fisioterapia – lavora, anche seduto alla scrivania, e celebra quotidianamente la messa al secondo piano di Casa Santa Marta. Non ha ricevuto visite e non sono previsti, al momento, ulteriori esami diagnostici come la Tac. Il Papa è di buon umore e continua a ricevere numerosi messaggi di affetto e omaggi floreali.