Firenze
Nuovo arcivescovo di Firenze, la gioia delle Misericordie toscane
Corsinovi: “Per noi è un po’ una festa in famiglia, il padre è stato nostro presidente nazionale. La sua storia di sacerdote dice quanto sia attento a temi che animano anche il nostro impegno. Grazie al cardinal Betori per l’attenzione che ha sempre dimostrato al nostro movimento"
![](https://www.toscanaoggi.it/wp-content/uploads/2024/04/don-Gherardo-Gambelli-arcivescovo-di-Firenze.jpg)
Il presidente della Federazione regionale delle Misericordie della Toscana, Alberto Corsinovi, accoglie con gioia l’annuncio della nomina di don Gherardo Gambelli a vescovo della Diocesi di Firenze, città nella quale il movimento è nato quasi otto secoli fa.
“Per noi è un po’ una festa in famiglia – dice Corsinovi – perché don Gambelli è figlio del nostro ex presidente nazionale Gianfranco Gambelli; e prima di partire per il Ciad è stato per 11 anni nella parrocchia di Santo Stefano in Pane, che fu di don Facibeni e che si trova proprio di fronte alla nostra sede. La sua storia di sacerdote, oltre che la sua conoscenza, ci dicono quanto sia attento a temi che animano anche l’impegno del nostro movimento. Guarderemo con grande attenzione al suo insegnamento pastorale e aspettiamo che sia per noi guida e ulteriore stimolo nel nostro secolare impegno di carità verso il prossimo, animata dalla fede in Cristo.”
Il presidente delle Misericordie toscane rivolge poi un pensiero e un saluto grato al cardinale Giuseppe Betori, che lascia la guida della diocesi fiorentina: “Al cardinal Betori – dice – va il nostro grazie per l’impegno totale profuso nel servizio alla diocesi di Firenze e in particolare per l’attenzione sempre dimostrata al nostro movimento.”