Lucca
Lucca, Puccini Days: il 2 dicembre «Piccolo come le stelle» sulla vita di Giacomo Puccini

Lucca Puccini Days, manifestazione che la città di Lucca dedica al suo più illustre concittadino, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, presenta sabato 2 dicembre 2017 (ore 21.00, teatro San Girolamo) una nuova, intrigante versione di Piccolo come le stelle, lo spettacolo che Elisabetta Salvatori ha dedicato alla vita di Giacomo Puccini, e che ha debuttato al Giglio in prima nazionale lo scorso dicembre 2016.
Giacomo Puccini è universalmente noto e amato per le sue meravigliose melodie, per l’orchestrazione inconfondibile, ad un tempo raffinatissima e popolare, per la perfezione degli incastri drammaturgici dei libretti che musicava, e moltissime sono le biografie che hanno raccontato gli aspetti più diversi e disparati della sua vita artistica e personale.
Il copione di Piccolo come le stelle è stato costruito attingendo alle pieghe più remote, intime e quotidiane della biografia del grande artista lucchese: accompagnata dalla musica del Maestro, Elisabetta Salvatori ha percorso le strade che Puccini percorreva, ha sostato nei luoghi dove Puccini posava lo sguardo, ha cercato e assaporato le sensazioni che Puccini viveva, congiungendo memorie biografiche ed emozioni, ricordi, fascinazioni, situazioni vissute e immaginate, sempre e solo sulle tracce dell’uomo Giacomo Puccini. In scena, Elisabetta Salvatori porta la vita di quel Giacomo Puccini che ha scoperto, conosciuto e amato, raccontata tessendo le trame sottili ed emotive colte tra le righe delle oltre ottomila lettere dell’epistolario pucciniano che, come ricorda l’autice-attrice nelle sue note allo spettacolo, sono state la sua principale fonte di documentazione e ispirazione.
Frutto della collaborazione tra Comune di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini, Teatro del Giglio e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – cui quest’anno si aggiungono Associazione Musicale Lucchese, Photolux Festival, ISSM “L. Boccherini” e un’importante partnership con ACI Lucca -, la quarta edizione dei Lucca Puccini Days è realizzata con il sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucar, CCH-Tagetik e Unicoop Firenze, e vanta i prestigiosi patrocini di MIBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Toscana e AGIS Toscana.