Pistoia

La storia di Sant’Atto e quella di Pistoia, presentazione del volume in Cattedrale

Nel libro di Francesco Salvestrini lo studio del rapporto tra lo storico vescovo ed il territorio pistoiese

Un libro fondamentale per comprendere la storia di Pistoia e di uno dei suoi protagonisti. Venerdì 21 giugno alle 16 nella Cattedrale di San Zeno di Pistoia sarà presentato il volume dedicato a Sant’Atto (1137-1153), monaco vallombrosano e vescovo di Pistoia che ha profondamente segnato la storia cittadina. Fu grazie a lui, infatti, che giunse a Pistoia da Santiago de Compostela la preziosa reliquia di San Giacomo il maggiore.

Il volume, Atto abate vallombrosano e vescovo di Pistoia. Bilancio storiografico e prospettive di ricerca sulla vita e l’opera di un protagonista del XII secolo, a cura di Francesco Salvestrini, Firenze, University Press 2024 («Fragmentaria. Studi di storia culturale e antropologia religiosa», dir. I. Gagliardi, F. Salvestrini, 8) è il frutto di un importante convegno organizzato nel 2021 (l’Anno Santo Iacobeo) e promosso dal Comitato di San Jacopo.

Il volume, con un approccio multidisciplinare, raccoglie testimonianze storiche, storico-artistiche e antropologiche relative alla vita di questo prelato mostrando, come non era mai stato fatto prima, «l’orizzonte italico e mediterraneo, nonché la vasta rete di contatti che, in quanto uomo di Chiesa e di governo, agiografo e committente, egli seppe efficacemente intessere». Tra i contributi presenti anche gli esiti della ricognizione canonica curata dall’Università di Pisa sul corpo di sant’Atto (oggi custodito in Cattedrale ed esposto alla venerazione dei fedeli).

Il volume, consultabile online nella sua versione digitale sul sito della Florence University Press, è stato pubblicato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

Interverranno:

S.E. Mons. Fausto Tardelli, vescovo di Pistoia e Pescia

Can. Luca Carlesi, arciprete della Cattedrale e presidente Comitato di san Jacopo

Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia

Lorenzo Zogheri, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia

Enrico Faini, Università di Firenze

Pierluigi Licciardello, Università di Bologna

Francesco Salvestrini, Università di Firenze

L’evento sarà seguito dalla santa Messa, ore 18, presieduta dal Vescovo Fausto Tardelli nella festa di Sant’Atto. Nell’occasione sarà aperta la cappella dove è custodito il corpo del santo.