Vita Chiesa

Il richiamo della teologia: la Facoltà continua a crescere

di Benito MarconciniPreside della Facoltà TeologicaLa Facoltà Teologica dell’Italia Centrale che ha sede in Firenze offre a chiunque possiede un diploma di scuola media superiore la possibilità di approfondire la teologia a tre livelli. Un primo ciclo di studi quinquennali che dà la formazione di base termina con il titolo accademico di baccalaureato riconosciuto dallo Stato come laurea breve; segue un biennio di specializzazione in due discipline, Bibbia e Dommatica che termina con la licenza equiparata alla laurea e infine un terzo ciclo di almeno due anni per una tesi dottorale. Gli studenti in continuo aumento in questi sei primi anni di vita della Facoltà hanno raggiunto i 340, provenienti da 24 nazioni: in aumento anche i docenti (50 complessivamente) stabili, incaricati, assistenti e invitati. La Facoltà ha tra i suoi compiti di aiutare altri centri nell’approfondimento della Teologia. Dopo l’affiliazione dello Studio Teologico Interdiocesano di Camaiore cui convergono le sei diocesi del litorale tirrenico, e il riconoscimento dell’ISSR di Firenze, è attesa tra breve la risposta della Congregazione per l’Educazione Cattolica alla domanda di affiliazione del Pontificio Seminario Regionale di Siena che vede così coronato il suo cinquantesimo anno dalla fondazione; è prossima la costituzione di una sezione paritaria in Assisi che allargherà all’intera Umbria la Facoltà. È in corso inoltre la firma di un documento tra Facoltà Teologica ed Edizioni Dehoniane di Bologna per l’apertura di una collana di studi, attesa da anni, che si affianchi alla rivista semestrale Vivens Homo, con il significativo primo volume relativo alla Trinità di Masaccio; sono aperte le iscrizioni per un master in Teologia e Architettura di chiese, della durata di tre semestri per complessive 1.500 ore di lezione; è prevista per l’anno accademico 2004/5 la creazione di una terza specializzazione in Teologia Morale; dopo la recente riforma degli studi, è possibile istituire a Firenze il primo ciclo di Diritto Canonico per coloro che intendono specializzarsi in questa disciplina, ma sono carenti di studi teologici.

Il centro di tutta l’attività didattica caratterizzante la Facoltà resta il biennio di licenza che continua con due specializzazioni, in Teologia Biblica e Teologia Dommatica, che hanno felicemente superato la prova del primo biennio. In questa pagina sono presentati tutti i corsi che inizieranno in ottobre prossimo.

Al ciclo di specializzazione si accede con il titolo di baccalaureato, per l’iscrizione come ordinari, e se si intende frequentare tutti i corsi, con la volontà di raggiungere la licenza: è possibile frequentare anche solo qualche corso come ospiti, se si possiede una conoscenza generale della teologia. Le lezioni per le due specializzazioni si svolgono il lunedì e martedì (mattino e sera) e il mercoledì mattina. I corsi, tutti di due crediti (2 ore settimanali per un semestre) sono comuni, propri, opzionali, seminari. Lo studente per accedere all’esame di licenza deve aver raggiunto il numero di 46 crediti. Attenzione viene data alle lingue antiche. Per poter leggere nell’originale i testi biblici ci sono appositi corsi di ebraico e di greco, ognuno dei quali ha un tutor per aiutare singolarmente gli studenti. Per poter leggere i documenti della chiesa e i testi patristici c’è un insegnamento di latino.

Ulteriori informazioni si possono avere rivolgendosi alla segreteria: tel. 055/428221; fax 055/4282222; e-mail: segreteria@ftic.it; sito internet http://www.ftic.it

Anno accademico 2003-2004Specializzazione in teologia biblicaCorso comuneQuestioni fondamentali di antropologia oggi: sguardo filosofico-biblico-dogmatico – Proff. A. Rizzi/L. Mazzinghi (I anno-I semestre) Corsi propri1. Ebraico II – Prof. G. Ibba (I anno-I semestre)2. Greco biblico II – Prof. S. Tarocchi (I anno-I semestre)3. Ebraico III – Proff. B. Marconcini/G. La Mastra (I anno-II semestre)4. Greco biblico III – Proff. S. Tarocchi/F. Belli (I anno-II semestre)5. Aspetti della poetica ebraica- Prof. L. Mazzinghi6. «Io sarò per essi Dio, essi saranno per me popolo». Alleanza e mutua appartenenza nei profeti – Prof. B. Marconcini7. Il tema della guarigione nel Nuovo Testamento – Prof. S. Tarocchi8. Prospettive antropologiche della nuova alleanza secondo la Lettera agli Ebrei – Prof. G. Cirignano9. Immaginario patristico. Miti, figure, simboli – Prof. C. Nardi Corsi opzionali1. Morte e vita nei sermoni di San Bernardo di Clairvaux – Prof. E. Viti2. Letteratura intertestamentaria – Prof. P. Sacchi3. L’esegesi patristica e le capitali della cultura antica – Prof.ssa E. Giannarelli Seminari1. Metodologia esegetica biblico-patristica – Prof.ssa G. Cheli (I anno – I semestre/solo frequenza)2. Gesù profeta secondo i vangeli – Prof. G. Witaszek (I anno – II semestre)3. La profezia e la sua dimensione salvifica nella storia – Prof. G. Witaszek (II anno – annuale)4. Filologia del Nuovo Testamento – Prof. B. Rossi (II anno – annuale) Specializzazione in teologia dogmaticaCorso comuneQuestioni fondamentali di antropologia oggi: sguardo filosofico-biblico-dogmatico – Proff. A. Rizzi/L. Mazzinghi (I anno-I semestre) Corsi propri1. Un corso proprio della specializzazione in teologia biblica2. La figura del tempio in alcuni momenti della tradizione cristiana – Prof. S. Dianich 3. La concezione teologica della persona nel pensiero ortodosso del secolo XX – Prof. B. Petrà4. Filosofia del linguaggio e linguaggi della fede nel ‘900 – Prof. S. Grossi5. Per una fondazione dell’immaginario cristologico: le apparizioni del Risorto – Prof. F. Saracino6. Uno sguardo dalla teologia verso la matematica: alternativa ed echi – Prof. P. Giannoni7. Evoluzione del concetto di fede da Ockam a Lutero – Prof. A. Pellegrini Corsi opzionali1. La cultura e la missione evangelizzatrice della Chiesa oggi: concetti, principi, modelli e metodi di inculturazione – Prof. G. Aranci2. Cupio dissolvi (Fil 1,23): indagine biblico-teologica sul significato della morte e del morire – Prof. G. Cioli3. L’escatologia in H. U. von Balthasar – Prof. G. Frosini4. La volontà di potenza e trasmutazione dei valori in Nietsche – Prof. A. Turchi5. Uno dei corsi opzionali della specializzazione in teologia biblica Seminari1. La riflessione ecclesiale sull’Eucarestia. Studio di alcuni testi di convergenza ecumenica – Prof. V. Mauro2. Presupposti antropologici nell’ecclesiologia di Bonhoeffer – Prof.ssa S. Noceti3. «Persona e libertà» di Romano Guardini: lettura e commento di passi scelti – Prof. A. Bellandi4. Fondamenti di una teologia filosofica nell’epoca del nichilismo – Prof. A. Jacopozzi

Il sito della facoltà