TSD Arezzo

Il primo Angelus di Papa Francesco: “Dio perdona sempre”

Una Piazza San Pietro gremita di fedeli e pellegrini, che non sono voluti mancare al primo Angelus di Papa Francesco. Molte le bandiere argentine che sventolano tra le altre. A mezzogiorno, il Pontefice si affaccia dalla finestra del suo studio nel Palazzo Apostolico, salutando la folla con il sorriso a cui ci ha già abituato. “Fratelli e sorelle, buongiorno!”

“Questo è bello è importante per noi cristiani: incontrarci di domenica, salutarci, parlarci come ora qui, nella piazza. Una piazza che, grazie ai media, ha le dimensioni del mondo.Papa Bergoglio porta l’attenzione sul Vangelo di questa quinta domenica di Quaresima, che presenta l’episodio dell’adultera, che Gesù salva dalla condanna a morte (Gv 8,1-11): “Il volto di Dio è quello di un un padre misericordioso, che sempre ha pazienza – ha sottolineato Bergoglio – Ci comprende, ci attende, non si stanca di perdonarci, se sappiamo tornare a lui con il cuore contrito.” Ed è proprio intorno al concetto di perdono che ruota il discorso del Papa: “Un po’ di misericordia rende il mondo meno freddo e più giusto” ha detto. Prendere esempio dunque dal Signore, che perdona sempre, ed imparare ad avere misericordia, come Lui. Dopo la preghiera dell’Angelus, Papa Francesco torna sul tema del perdono: “Un caro saluto ai pellegrini. Pregate per me, ve lo chiedo.Ho scelto il nome di San Francesco, del Patrono d’Italia e questo rafforza il legame con questa terra, dove sono le origini della mia famiglia, ma il Signore ci invita in una famiglia più grande. Non dimenticate mai questo: il Signore non si stanca mai di perdonare, siamo noi che ci stanchiamo di chiedere perdono.” E conclude, con serenità: “Buona domenica e buon pranzo!”Le riprese sono del Centro Televisivo Vaticano.