Ctv
Il Papa a Villa Nazareth: il martirio dell’onestà nel paradiso delle tangenti
Link copiato negli appunti
Un pomeriggio all’insegna dell’incontro con il Papa, del suo abbraccio e del confronto schietto anche sui temi più caldi per la Chiesa: è quello vissuto a Villa Nazareth, struttura nata a Roma nel 1946, grazie a monsignor Tardini, che un tempo accoglieva orfani e ragazzi poveri e oggi ospita studenti meritevoli in difficoltà. Commentando il Vangelo, Papa Francesco si è soffermato sul valore della testimonianza cristiana rappresentata dall’albergatore che accoglie l’indigente, sporcandosi le mani. “Il Signore – ha affermato – ci liberi dai sacerdoti che vanno di fretta e dai dottori che presentano la fede di Gesù con rigidità matematica”.