Firenze

Gherardo Gambelli è vescovo di Firenze, i riti esplicativi

Con l'imposizione delle mani del cardinale Giuseppe Betori si è completata l'ordinazione episcopale del nuovo arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli

Alla consacrazione hanno preso parte anche il cardinale Gualtiero Bassetti, il vescovo di Grosseto e di Pitigliano Giovanni Roncari, il vescovo Paolo Bizzeti vicario apostolico di Anatolia, in Turchia e mons. Dominique Tinoudji, vescovo di Pala, in Ciad. A seguire, hanno imposto le mani sul nuovo vescovo anche i tanti vescovi presenti.

Sono seguiti quindi i riti esplicativi: la consegna del Vangelo, l’unzione crismale, il dono dell’anello episcopale, della mitra, del bastone pastorale. Betori ha usato per questa celebrazione il pastorale usato dal cardinale Dalla Costa.

Al termine, un lungo applauso per sottolineare il momento in cui il nuovo vescovo si è seduto sulla cattedra di Firenze, che fu di san Zanobi e sant’Antonino.

La celebrazione è accompagnata dalla cappella musicale della cattedrale e da un coro di oltre 300 cantori, formato dai vari cori della diocesi.

Le offerte raccolte durante la celebrazione, per volere del vescovo Gambelli, saranno devolute alla realizzazione di una sala per la pastorale giovanile a Mongo, in Ciad, dove è stato missionario con gli incarichi di parroco della cattedrale e cappellano carcerario