Toscana
Elezioni, i candidati alla Camera e gli eletti

Link copiato negli appunti
Le liste sono nell’ordine con cui compaiono sulla scheda elettorale e che deriva dall’estrazione a sorte. L’ordine dei candidati è quello ufficiale, seguendo il quale verranno proclamati gli eletti. Alla Camera in Toscana compaiono tre coalizioni, quella di centrodestra con Silvio Berlusconi come leader (con cinque liste), quella di centrosinistra con Pier Luigi Bersani come leader (tre liste) e quella che ha per leader Mario Monti (tre liste). Vi sono poi altre 8 liste che si presentano da sole.
Abbiamo evidenziato in neretto i candidati eletti; in neretto e corsivo coloro che potrebbero subentrare nel caso che chi li precede in lista (contrassegnato con asterisco) opti per altra circoscrizione.
Lista n. 1: Fratelli d’Italia (1 seggio)
Lista n. 2: Pdl (4 seggi)
Lista n. 3: Lega Nord
Lista n. 4: La Destra
Lista n. 5: Moderati in rivoluzione
Lista n. 6: Movimento 5 stelle (5 seggi)
Lista n. 7: Centro democratico (1 seggio)
Lista n. 8: Pd (23 seggi)
Lista n. 9: Sel (2 seggi)
Lista n. 10: Io amo l’Italia
Lista n. 11: Partito comunista dei Lavoratori
Lista n. 12: Amnistia, giustizia, libertà
Lista n. 13: Futuro e Libertà
Lista n. 14: Udc
Lista n. 15: Scelta civica (2 seggi)
Lista n. 16: Forza Nuova
Lista n. 17: Casapound
Lista n. 18: Rivoluzione civile
Lista n. 19: Fare per fermare il declino