Redazionali

Armocromia: cos’è e come trovare la propria stagione

Cos’è l’armocromia, e come è possibile usarla per capire quali colori donano di più

Negli ultimi anni l’armocromia è diventata un argomento di tendenza, catturando l’attenzione di appassionati di moda, beauty expert e chiunque abbia interesse a valorizzare la propria immagine.

Se si vuole approfondire il tema, in questo articolo scopriremo insieme cos’è l’armocromia, e come è possibile usarla per capire quali colori donano di più.

Cos’è l’armocromia?

L’armocromia è lo studio dei colori e di come interagiscono con l’incarnato, i capelli e gli occhi. Possiamo definirla quasi come una scienza del colore applicata all’immagine personale, visto che il suo obiettivo è identificare la palette di colori amici in grado di mettere in risalto la propria bellezza naturale.

Quali sono le stagioni dell’armocromia

L’armocromia suddivide le persone in quattro grandi gruppi cromatici, ispirati alle stagioni. Ognuna di queste categorie rappresenta un insieme di caratteristiche cromatiche che si riflette nella palette di colori ideale per ciascuno.

Inverno

Le persone Inverno hanno tonalità fredde e decise: pelle chiara o olivastra con sottotoni freddi, occhi scuri o azzurri intensi, e capelli castani scuri o neri. La palette winter perfetta per questa stagione include colori come il nero, il bianco, il blu e il rosso. Tutto dipende però anche dalle varie sottocategorie.

Primavera

Le persone Primavera hanno toni caldi e luminosi. Spesso hanno una pelle chiara con sottotoni dorati, occhi verdi, azzurri o nocciola chiaro, e capelli biondi o castano chiaro. I colori amici della Primavera includono tonalità pastello come il pesca, il corallo, il verde menta e il giallo chiaro.

Estate

La stagione Estate è dominata da tonalità fredde e delicate. Si riconosce dagli incarnati chiari con sottotoni rosati, occhi grigi, azzurri o verdi, e capelli biondi cenere o castano chiaro. La palette ideale comprende sfumature soft come il lavanda, il grigio perla, il blu polvere e il rosa cipria.

Autunno

Le persone Autunno hanno infine una carnagione calda e intensa. Gli occhi sono solitamente marroni o verdi, e i capelli prendono i toni che vanno dal rosso al castano dorato. La palette autunnale è ricca di tonalità terrose come il marrone, l’arancione, il verde oliva e il senape.

Come trovare la propria stagione in pochi step

Conoscere la propria stagione non è solo una questione prettamente estetica. Scoprire i propri colori permette infatti di:

  • fare shopping acquistando solo ciò che valorizza;
  • scegliere prodotti make-up in linea con la propria palette ideale;
  • sentirti a proprio agio grazie a ciò che si indossa;
  • valorizzarsi in toto, attenuando le piccole imperfezioni che chiunque può avere.

Se quindi si vuole trovare la propria palette, basterà:

  1. Analizzare il sottotono della pelle. Esistono tre principali sottotoni: caldo, freddo e neutro. Un trucco semplice per scoprirlo è osservare le vene del polso: se sono verdi il sottotono è caldo, se sono bluastre è freddo;
  2. Osservare il contrasto tra pelle, occhi e capelli. Chi ha un alto contrasto tra capelli scuri e pelle chiara potrebbe appartenere all’Inverno, mentre chi ha un basso contrasto rientra spesso nell’Estate.
  3. Provare con i drappi di tessuto. Avvicinando al viso tessuti di colori diversi, è possibile vedere quali tonalità illuminano e quali invece spengono.

Se non si è sicuri del risultato, è sempre possibile rivolgersi a un consulente di armocromia, ovvero un professionista che potrà guidare la scelta attraverso un’analisi accurata e personalizzata.