Cultura & Società
Arezzo, prorogata al 2 marzo la mostra “Vasari. Il Teatro delle Virtù”
Domani, mercoledì 5 febbraio, l'esposizione sarà chiusa per consentire le attività di riallestimento necessarie alla proroga
Si segnala che domani, mercoledì 5 febbraio, la mostra “Vasari. Il Teatro delle Virtù” sarà chiusa per consentire le attività di riallestimento necessarie alla proroga dell’esposizione al 2 marzo.
A cura di Cristina Acidini in collaborazione con Alessandra Baroni, con main sponsor Estra e catalogo edito da Mandragora, l’iniziativa espone tra la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Arezzo e l’ex Chiesa di Sant’Ignazio oltre 100 opere tra inediti, pale monumentali e capolavori provenienti dalle più note istituzioni estere – MET – Metropolitan Museum of Art, Albertina Museum, Musée du Louvre – e italiane – Gallerie degli Uffizi, Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Chiesa di Santa Maria Novella, Biblioteca Vaticana e Castello Sforzesco –, oltre che da collezioni private.
L’iniziativa costituisce costituire l’apice di “Arezzo. La città di Vasari”, sistema di celebrazioni dedicato all’artista e intellettuale nella sua città natale che comprende una rete di esposizioni anch’esse prorogate al 2 marzo. L’iniziativa è promossa da Comune di Arezzo e Fondazione CR Firenze con Fondazione Guido D’Arezzo; col patrocinio del Ministero della Cultura; in collaborazione con Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura, Gallerie degli Uffizi, Fondazione Arezzo Intour e Discover Arezzo; col contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali; il sostegno di Camera di Commercio Arezzo-Siena e la curatela dal comitato scientifico presieduto da Carlo Sisi. (info e ticket: www.vasari450.it).
INFO E TICKET
Fondazione Guido d’Arezzo
Corso Italia 102 – Arezzo