Cultura & Società
Il green nell’arredo: le scelte naturali per la camera da letto
Nelle camere green trovano ampio spazio complementi come i letti in legno a incastro, i comodini e gli armadi a loro volta di legno, le lampade realizzate con materiali di riciclo come la carta di riso. Simili prodotti sono disponibili sullo shop di Vivere Zen, che – come suggerisce il nome stesso – basa la propria filosofia sull’equilibrio e sul minimalismo tipici del mondo orientale.
Su viverezen.it sono acquistabili articoli eccellenti per allestire una camera da letto eco-friendly. Si utilizzano legni da filiera controllata, in alcuni casi il massello, in altri il massiccio. L’obiettivo è aiutare tutti i clienti ad arredare uno spazio sicuro, confortevole e accogliente, nonché “verde” in ogni suo aspetto.
Le camere da letto naturali: i letti di legno
Uno degli elementi fondamentali della camera in cui ci si riposa è, ovviamente, il letto. Tra i modelli più ecosostenibili abbiamo quelli di legno a incastro, nominati poco prima: la loro peculiarità è l’assenza di dettagli di metallo, come i chiodi e le viti, dato che le lastre di legno sono unite tra loro da meccanismi a incastro.
Del resto, in una camera da letto naturale è meglio ridurre al minimo le parti di metallo, e altre potenzialmente tossiche o rischiose per la salute degli inquilini. Questo è un insegnamento che arriva direttamente dal Paese del Sol Levante: le tecniche a incastro sono giapponesi, e nascono in un periodo in cui il metallo scarseggiava sull’isola (motivo per cui veniva adoperato pochissimo).
I letti di questo tipo sono un must nelle camere di stampo giapponese, tra le più ecologiche in assoluto. Il legno è il protagonista, con le sue magiche sfumature e le suggestive venature che evocano i colori dei boschi e delle foreste. Le tonalità del legno sono calde e avvolgenti, mai fastidiose per gli occhi o troppo accese, e trasmettono all’animo sensazioni benefiche.
Il materasso e le coperte
In una camera da letto green bisogna fare attenzione anche ai materiali impiegati per il materasso. Sono del tutto adatti allo scopo i materassi in lattice, per cui si usa la gomma dell’Hevea Brasiliensis
Tra i materassi naturali citiamo anche quelli di memory foam, studiati per “memorizzare” le forme del corpo e per dare stabilità alle varie articolazioni. Ogni materasso è adeguato a determinate esigenze: l’importante è selezionarne uno ecosostenibile!
Il materasso all’occidentale può essere sostituito anche da un tradizionale futon nipponico. Proprio ciò che serve per ritrovare l’armonia con sé stessi e con l’ambiente esterno. Di solito i futon giapponesi sono di cotone o di lana, con aggiunte di lattice o di cocco per donare più sostegno alla schiena.
Anche le coperte, le lenzuola e i cuscini devono essere eco-friendly. Guanciali in piuma d’oca, in farro e miglio, in lattice; lenzuola bio certificate, copriletto di cotone, piumoni cruelty-free. Tutti questi complementi sono necessari in una camera da letto “verde”, a impatto zero, in cui è facile rilassarsi e allontanare tutto lo stress accumulato durante il giorno.
I mobili
Tutti i mobili di una camera del genere devono essere fabbricati con i giusti materiali. Di nuovo, il primo che ci viene in mente è il legno.
È possibile optare per una mobilia in legno massello o massiccio. Qual è la differenza? Il legno massello è formato solo dal durame, ovvero la parte più interna dell’albero. Il legno massiccio unisce al durame l’alburno, gli strati più giovani ed esterni della corteccia. Quindi i mobili di legno massiccio sono meno omogenei, più vari a livello cromatico.
Gli elementi di base di una camera da letto sono il comodino, l’armadio per i vestiti e qualche scaffale per gli effetti personali. Chiaramente, tutto naturale ed ecologico!
Gli accessori e le decorazioni
È fondamentale che anche gli accessori di una camera green siano altrettanto green. Pensiamo allo specchio: i migliori sono quelli con cornice di legno, in pendant con il letto e con gli altri mobili. Lo specchio non può mancare in una camera da letto, per la sua oggettiva utilità e per il suo valore ornamentale.
Lo stesso discorso si applica all’illuminazione. Sono eccellenti le lampade rivestite con carta di riso, come quelle proposte su Vivere Zen. Creazioni artigianali di gran classe, che permettono di respirare l’aria del Giappone e sono al 100% naturali.
Infine, il criterio della sostenibilità va seguito per il pavimento e per le pareti. Ecco come allestire una camera da letto arredata nella prospettiva della salvaguardia del pianeta!