Cultura & Società

Settimanali cattolici, rinnovato il sito per maggiore fruibilità e accessibilità

Fisc: "Segno di continuità e di slancio verso il futuro"

(Foto Calvarese/Sir)

“Un segno di continuità e di slancio verso il futuro, per essere sempre più al servizio della verità e della cultura del dialogo”. Con queste parole la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici) ha presentato il restyling del proprio sito, realizzato grazie al progetto WebDiocesi, un’iniziativa della Cei per la comunicazione digitale delle diocesi italiane. Il primo clic sul nuovo portale è avvenuto il 24 gennaio, festa di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, e giorno del Giubileo della comunicazione.

L’aggiornamento punta a una maggiore fruibilità e accessibilità, con un’interfaccia rinnovata e contenuti più facilmente consultabili, in linea con le esigenze della comunicazione digitale. La Fisc, fondata nel 1966, riunisce 190 testate locali, confermandosi il primo gruppo di giornali locali certificato a livello nazionale. Da sempre radicata nelle comunità, la Federazione continua la sua missione di informazione autentica, raccontando la vita delle persone, delle parrocchie e delle diocesi con professionalità e passione.

Il nuovo sito si propone come uno strumento innovativo per rafforzare il legame con i lettori e valorizzare il ruolo del giornalismo cattolico nel panorama dell’informazione italiana.