Cultura & Società
Le tracce del Parlamento in Palazzo Vecchio. Ricerca dell’Università di Firenze rileva la presenza del basamento della Camera dei deputati sotto il Salone dei Cinquecento

Link copiato negli appunti
Firenze fu capitale del Regno d’Italia dal 1865 al 1871. E come tale ospitò il Parlamento. Le tracce del passaggio della storia del nostro Paese sono ancora ben presenti dentro Palazzo Vecchio, dove si riuniva la Camera dei deputati.
Con l’indagine radar e laser, sempre sotto i mattoni della pavimentazione, i ricercatori hanno anche trovato nel lato sud del Salone una trave di rinforzo, che si presta ad una duplice interpretazione. “Potrebbe essere stata messa dal Falconieri – ipotizza Pieraccini – per sorreggere la balconata sopra gli scranni dei parlamentari, destinata al pubblico. Oppure si potrebbe trattare di una struttura del XVI secolo, progettata per sostenere il peso della Fontana dell’Ammannati”.
Maggiori dettagli in UnifiMagazine